fbpx
Osservatorio Docenti

Osservatorio Docenti

DOTTORI DI RICERCA – DIPLOMATI A066 – DIPLOMATI ITP: II FASCIA + CONCORSO: E’ UFFICIALE: OSSERVATORIO DOCENTI/AVV. GIUSEPPE BUONANNO VINCONO SU TUTTE LE CATEGORIE

 

Dottori di Ricerca: II Fascia + Concorso

Con Decreto n. 3142 del 6 Luglio 2018, il Consiglio di Stato, in ricorso patrocinato dall’Avv. Giuseppe Buonanno (unitamente a noto Cassazionista), ha accolto l’istanza cautelare urgente di un dottore di ricerca e, per l’effetto, ne ha confermato sia l’iscrizione in II Fascia di Graduatorie d’Istituto, sia la partecipazione al Concorso per abilitati – “fase transitoria” – 2018.

Per visionare il provvedimento: CLICCA QUI

Si tratta del primo provvedimento in materia che in via contestuale dispone/conferma per un dottore di ricerca sia l’iscrizione in II Fascia di Graduatorie d’Istituto, sia la partecipazione al Concorso riservato agli abilitati 2018.

Del resto, già con l’Ordinanza del Tar Lazio/Roma n. 3482 del 12 Giugno 2018, circa 100 dottori di ricerca, assistiti dal medesimo Avv. Buonanno, erano stati ammessi al Concorso per abilitati 2018 e, ad oggi, hanno già in prevalenza sostenuto le prove.

Per visionare il relativo Articolo pubblicato su Orizzonte Scuola: CLICCA QUI

***

A066 (e classi affini): II Fascia + Concorso

Con la nuova Sentenza n. 8039 del 18 Luglio 2018 del Tar Lazio/Roma, che nelle premesse riporta espressamente la classe concorsuale A066 e le classi affini B016 e A041, si dispone l’inserimento a pieno titolo (non con mera riserva) in II Fascia di Graduatorie d’Istituto di numerosi ricorrenti assistiti dall’Avv. Buonanno.

Per visionare il provvedimento: CLICCA QUI

Del resto, già con Ordinanza del medesimo TAR Lazio Roma n. 1719 del 22 marzo 2018, altri ricorrenti della medesima classe A066, patrocinati dall’Avv. Buonanno, sono stati inseriti in II fascia di Graduatorie d’Istituto.

Si precisa che in virtù di tale provvedimento, i docenti avevano potuto presentare domanda online per la partecipazione al Concorso per abilitati – “fase transitoria” – 2018 entro il termine del 22 marzo, prorogato al 26 marzo.

I medesimi hanno già sostenuto utilmente le prove concorsuali nelle Regioni di pertinenza, peraltro anche nella classe A041, oltre che nella A066.

Si ricorda, infatti, che l’azione ideata dal legale Buonanno prevede ab origine la possibile confluenza sulle classi affini A041 e B016, per garantire ai docenti in esame di sopperire all’eventuale carenza/restrizione di ore/incarichi/posti sulla A066.

***

ITP: II FASCIA

Con la nuova Sentenza n. 8038 del 18 Luglio 2018 del Tar Lazio/Roma, si dispone l’inserimento a pieno titolo (non con mera riserva) in II Fascia di Graduatorie d’Istituto di numerosi docenti ITP in classi concorsuali della Tabella B del Dpr 19/2016, assistiti dall’Avv. Giuseppe Buonanno e dall’Avv. Giuseppe Versace.

Per visionare il provvedimento: CLICCA QUI

Il TAR quindi conferma l’inserimento in II Fascia dei docenti ITP in linea con il proprio noto orientamento favorevole, peraltro a titolo definitivo e non con riserva.

***

In virtù di tali primari risultati su varie e differenti categorie, e a fronte delle varie richieste pervenute, si riattivano i termini per l’adesione ai NUOVI RICORSI per accedere sia in II FASCIA di Graduatorie d’Istituto, sia al CONCORSO per abilitati – “fase transitoria” – 2018, al fine di poter ottenere provvedimenti cautelari d’inserimento/ammissione entro (possibilmente) l’avvio del nuovo anno scolastico.

Per aderire ai NUOVI RICORSI: CLICCA QUI

 

 

 

 

Continua a leggere

II FASCIA GRADUATORIE ISTITUTO + CONCORSO IMMISSIONE IN RUOLO 2018: DOPO LE NUMEROSE VITTORIE SI RIAPRONO I TERMINI DI RICORSO PER: A066, ITP, DOTTORI RICERCA, SPECIALIZZATI POST/LAUREA, LAUREATI NON ABILITATI. ADESIONE ENTRO: 1 SETTEMBRE 2018

Viste le varie vittorie conseguite su diverse categorie - per visionare l’Articolo e i vari Provvedimenti: CLICCA QUI - Osservatorio Docenti con il legale Avv. Giuseppe Buonanno comunicano la riapertura dei termini per aderire al Ricorso per inserimento in II fascia di Graduatorie d’Istituto e al Ricorso per accedere al concorso per immissione in ruolo (indetto con Bando D.D.G. MIUR dell’1.2.2018), per le seguenti categorie:

  • Diplomati classe A066 (Informatica, trattamento testi)
  • Diplomati ITP (Insegnanti Tecnico Pratici)
  • Laureati con Dottorato di Ricerca
  • Laureati con Diploma di Specializzazione Post/Laurea
  • Laureati non abilitati

Può aderire anche chi ha conseguito il Diploma, il Dottorato, il Diploma di Specializzazione o la Laurea entro l’ 1 Agosto 2018.

Le adesioni vanno formalizzate entro il 1 Settembre 2018.

***

Richiesta contestuale del SOSTEGNO

Per gli appartenenti alle sopra elencate categorie in possesso (anche) di specifici titoli di formazione, tirocinio e/o servizio (almeno annuale) sul Sostegno è possibile chiedere l’iscrizione in II Fascia e/o l’ammissione al Concorso anche su posti di Sostegno (oltre alle materie comuni).

***

ADESIONE CONGIUNTA AGEVOLATA

Gli interessati che formalizzeranno l’adesione entro il 1 Settembre 2018 ad entrambi i Ricorsi potranno beneficiare di condizioni economiche più vantaggiose.

E’ comunque possibile aderire ad un solo ricorso.

***

Per ottenere informazioni e aderire ai ricorsi procedi alternativamente a:

  • inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con descrizione di titolo, data conseguimento, carriera scolastica e stato in Graduatorie d’Istituto
  • compilare i campi del form presente nella sezione Ricorsi e Assistenza Legale con i dati richiesti

                                                          

 

 

 

 

Continua a leggere

A066 E CLASSI AFFINI (A041 – B016) IN II FASCIA: SENTENZA PER INSERIMENTO A PIENO TITOLO DEL TAR LAZIO. ENNESIMA VITTORIA PER I FONDATORI DI QUESTA AZIONE: OSSERVATORIO DOCENTI/AVV. GIUSEPPE BUONANNO.

Il ricorso per l’ammissione in II Fascia di Graduatorie d’Istituto per i diplomati ragionieri – periti commerciali e altri diplomati della classe A066 è stato ideato e promosso per primo dall’Avv. Giuseppe Buonanno per sopperire all’ingiustificata discriminazione che il MIUR aveva previsto per tale categoria.

Difatti, con la nota Ordinanza n. 4655 del 14 settembre 2017, il Tar Lazio Roma aveva ammesso, per la prima volta in Italia, un diplomato ragioniere – perito commerciale, patrocinato dall’Avv. Buonanno, in II Fascia di Graduatorie d’Istituto.

Successivamente, con Ordinanza del medesimo TAR Lazio Roma n. 1719 del 22 marzo 2018, altri ricorrenti della medesima classe A066, patrocinati dall’Avv. Buonanno, sono stati inseriti in II fascia di Graduatorie d’Istituto.

Si precisa che in virtù di tale provvedimento, i docenti hanno potuto presentare domanda online per la partecipazione al Concorso per abilitati – “fase transitoria” – 2018 entro il termine del 22 marzo, prorogato al 26 marzo.

I medesimi docenti hanno già sostenuto utilmente le prove concorsuali nelle Regioni di pertinenza, peraltro anche nella classe A041, oltre che nella A066.

Infatti, va ricordato che l’azione ideata dal legale Buonanno ha previsto ab origine la possibile confluenza sulle classi affini A041 e B016, per garantire ai docenti in questione di sopperire all’eventuale carenza/restrizione di ore/incarichi sulla A066.

Tale impostazione è stata riconosciuta sia ai fini dell’iscrizione in II fascia da parte delle Scuole Capofila, che hanno inserito i docenti assistiti dall’Avv. Buonanno anche nella B016 e/o A041, sia ai fini della partecipazione al Concorso abilitati 2018, con la convocazione alle prove concorsuali dei medesimi ricorrenti anche nella A041 (oltre che nella A066).

Sindacati ed avvocati che all’inizio negavano la fattibilità di tale azione/impostazione si sono ricreduti, riproducendo fedelmente tale impostazione sia in ricorsi per l’iscrizione in II fascia, sia in ricorsi per l’ammissione al Concorso abilitati 2018, come verificabile ictu oculi dai provvedimenti giudiziali depositati.

Ciò premesso e chiarito, Osservatorio Docenti conferma i primari risultati sulla categoria con la nuova Sentenza n. 8039 del 18 Luglio 2018 del Tar Lazio/Roma, che nelle premesse riporta espressamente la classe concorsuale A066 e le classi affini B016 e A041 e dispone l’inserimento a pieno titolo (e non con mera riserva) in II Fascia di Graduatorie d’Istituto dei ricorrenti assistiti dall’Avv. Buonanno.

Per visionare il provvedimento: CLICCA QUI

I docenti in questione godranno all’inizio dell’anno scolastico 2018/2019 di una posizione privilegiata (e consolidata) per l’attribuzione di incarichi d’insegnamento.

In virtù di tali primari risultati, e a fronte delle varie richieste pervenute, si riattivano i termini per l’adesione ai NUOVI RICORSI per accedere sia in II FASCIA di Graduatorie d’Istituto, sia al CONCORSO per abilitati – “fase transitoria” – 2018, al fine di poter ottenere provvedimenti cautelari d’inserimento/ammissione entro (possibilmente) il nuovo anno scolastico.

Per aderire ai NUOVI RICORSI: CLICCA QUI 

 

 

 

Continua a leggere

MASSOFISIOTERAPISTI HANNO ACCESSO DIRETTO AL CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA. IL TAR TOSCANA ACCOGLIE LE TESI DELL’AVV. BUONANNO, PRECISANDO LA NOVITA’ DELL’IMPOSTAZIONE. SI ATTIVANO RICORSI DI GRUPPO

 

Osservatorio Docenti con l’Avv. Giuseppe Buonanno conseguono una nuova importante vittoria innanzi al Tar Toscana, utile a consentire a diplomato Massofisioterapista di essere ammesso direttamente al corso di Laurea triennale in Fisioterapia, e precisamente al terzo anno, senza previo svolgimento di alcun test selettivo.

Il TAR con Sentenza n. 830 del 7/06/2018 ha disposto espressamente l’annullamento del diniego opposto dall’Ateneo competente e, per l’effetto, l’ammissione diretta al corso di Laurea in Fisioterapia.

Per visionare il provvedimento CLICCA QUI.

Il ricorrente era stato già ammesso, in via cautelare, al terzo (ed ultimo) anno del corso di Laurea in Fisioterapia, ed ha visto così confermato il sopravanzamento nel percorso di studi universitari.

All’Ateneo resta riservata solo la valutazione discrezionale circa la conversione creditizia della pregressa carriera scolastica, ma tale valutazione deve essere informata a criteri obiettivi.

Nel caso di specie, rilievo ha avuto il contestuale possesso della Laurea in Podologia, attinente ad ambito disciplinare affine, e quindi utile a rendere più favorevole la conversione creditizia.

Nella Sentenza si precisa che l’impostazione del ricorso dell’Avv. Buonanno, proposto con i dovuti accorgimenti tecnici, ha consentito di esulare dalla questione sottoposta all’esame dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato in materia, consentendo di pervenire in tempi rapidi alla pronuncia favorevole di merito.

Trattandosi di un innovativa pronuncia ed essendo indispensabile per i massofioterapisti ottenere urgente e diretto accesso al corso di laurea in Fisioterapia entro l’imminente inizio del prossimo anno di corsi universitari, si comunica l’attivazione di ricorsi di gruppo presso i singoli ambiti regionali.

I ricorsi verranno presentati se si consegue il numero minimo di almeno 5 aderenti per singolo ambito regionale (e relativa circoscrizione TAR).

E’ consigliata, quindi, l’adesione di gruppi di Colleghi aventi tale medesimo interesse.

Le condizioni economiche applicate sono di assoluto vantaggio e di agevole accessibilità.

L’assistenza include gratuitamente la diffida preliminare da notificare all’Ateneo competente, in osservanza dell’innovativa impostazione dell’azione.

Il termine per aderire è fissato al 1 Settembre 2018.

***

Per ottenere informazioni e aderire al ricorso procedi alternativamente a:

o

  • compilare i campi del form presente nella sezione Ricorsi e Assistenza Legale 

 

 

Continua a leggere
Subscribe to this RSS feed

Osservatorio Docenti

Offriamo informazione, assistenza legale e relazioni istituzionali a tutela dei docenti

Iscriviti alla Newsletter